Il Museo Bagatti Valsecchi, Casa Boschi Di Stefano, Villa Necchi Campiglio e il Museo Poldi Pezzoli sono quattro abitazioni private trasformate in museo grazie alla generosità dei loro fondatori, che hanno messo a disposizione della collettività le loro collezioni d’arte.
Dal 2008 il Comune di Milano ha deciso di creare un circuito con l’intento di promuovere il patrimonio artistico e museale milanese.
Heads ha sviluppato l’immagine coordinata della nuova rete museale, partendo dall’elemento di una chiave stilizzata per esprimere la dimensione privata delle collezioni e il privilegio offerto al visitatore nell’accedervi.